La Suzuki Ignis si distingue nel panorama automobilistico per il suo mix di caratteristiche difficili da trovare altrove. Compatta nelle dimensioni e parca nei consumi grazie al motore 1.2 Hybrid “mild”, questa vettura raggiunge tranquillamente una media di 20 km/l, tipica delle citycar. Tuttavia, il suo design simpatico ma sportivo, insieme ai 18 cm di altezza da terra e alla possibilità di optare per la trazione integrale, la avvicinano anche al mondo delle crossover compatte. Il taglio posteriore della carrozzeria, ispirato alle coupé, conferisce alla Ignis una personalità distintiva e riconoscibile.
L’abitacolo sorprende per lo stile moderno e vivace, arricchito da colori brillanti che rendono l’ambiente piacevole, anche se la qualità delle plastiche resta economica. Lo spazio interno è notevole considerando le dimensioni ridotte dell’auto: può ospitare comodamente quattro persone ed è dotata di soluzioni pratiche, come il divano posteriore scorrevole fino a 16 cm, che consente di ampliare facilmente la capacità del bagagliaio.
Al volante, la Ignis si fa apprezzare per la sua agilità e per la reattività del motore. Il cambio è fluido, facilitando una guida piacevole sia in città che fuori. Tuttavia, lo sterzo non risulta particolarmente diretto o leggero, specie nelle manovre a bassa velocità, e la potenza dei freni è solo nella media. Il comfort potrebbe essere migliorato: il rumore delle gomme si avverte con chiarezza e le sospensioni, soprattutto nella versione 4×4 con ponte posteriore rigido, non sempre filtrano adeguatamente le asperità della strada.
Quale versione scegliere?
Tutte le versioni della Suzuki Ignis offrono una dotazione ricca, degna di auto di segmento superiore. Di serie si trovano fari full led, sedili riscaldabili, climatizzatore automatico, retrocamera e numerosi sistemi elettronici di assistenza alla guida. Chi vuole una guida ancora più rilassata nel traffico può optare per la versione con cambio automatico CVT, mentre chi vive in zone montane o affronta spesso strade innevate apprezzerà la trazione integrale 4WD, che garantisce grande agilità e leggerezza su qualsiasi percorso.
Punti di forza
Consumi ridotti: La media effettiva di 18 km/l per la versione a trazione anteriore è molto interessante e si combina con una buona vivacità del motore.
Dotazione completa: Molti accessori utili sono inclusi nel prezzo di listino.
Spazio interno: Nonostante le dimensioni compatte, l’abitacolo offre tanto spazio sia per i passeggeri che per i bagagli.
Aspetti da migliorare
Comfort: La capacità di assorbire le buche e l’isolamento acustico dell’abitacolo possono essere ulteriormente migliorati.
Freni: Gli spazi di frenata sono nella media, senza eccellere.
Sterzo: Non è molto preciso né particolarmente leggero nelle manovre a bassa velocità.
La Suzuki Ignis si propone così come una scelta interessante per chi cerca una citycar pratica, brillante e ricca di contenuti, con qualche tocco da crossover e una spiccata personalità.