Maggio 9, 2025
Ford Kuga: il SUV versatile che unisce spazio, comfort ed efficienza

Ford Kuga: il SUV versatile che unisce spazio, comfort ed efficienza

La Ford Kuga è un SUV di medie dimensioni che ha debuttato nel 2019 e ha ricevuto un aggiornamento significativo nel 2024. Basata sulla stessa piattaforma della berlina Ford Focus, propone uno stile moderno e dinamico, fedele al linguaggio estetico delle più recenti vetture del marchio americano.

Linee morbide e muscolose delineano la carrozzeria, con fari collocati in posizione rialzata rispetto alla calandra, fiancate leggermente scolpite e finestrini posteriori che salgono verso la coda, conferendo un aspetto sportivo ma non eccessivamente aggressivo.

Interni spaziosi e cura nei dettagli
All’interno, la Kuga si distingue per l’ampiezza dell’abitacolo e per una sensazione generale di ariosità. La plancia si sviluppa in orizzontale e presenta un design classico ma piacevole, con materiali generalmente di buona qualità. Fanno eccezione alcune plastiche rigide e sottili, in particolare nel vano portaoggetti davanti al passeggero.

Il bagagliaio non è tra i più capienti del segmento, ma risulta comunque funzionale grazie al divano posteriore scorrevole e reclinabile, soluzione che aumenta il comfort nei lunghi viaggi e permette di modulare lo spazio di carico a seconda delle necessità.

Motorizzazioni efficienti e varianti ibride
La gamma motori della Ford Kuga comprende il benzina 1.5 turbo con cambio manuale, la 2.5 full hybrid e la 2.5 plug-in hybrid, entrambe con cambio automatico azionato da un pratico selettore rotativo. Tutte le motorizzazioni offrono prestazioni adatte a un SUV di queste dimensioni, anche se le versioni ibride, pur essendo potenti, lasciano il desiderio di un po’ più di reattività nelle accelerazioni.

La vera forza delle versioni ibride risiede nei consumi ridotti. In particolare, la plug-in hybrid è in grado di percorrere oltre 60 km in modalità totalmente elettrica dopo una ricarica completa, che richiede circa sette ore e mezza da una normale presa domestica.

La versione ideale
Tra le diverse proposte, la Ford Kuga 2.5 full hybrid rappresenta un eccellente compromesso tra prezzo, prestazioni, consumi contenuti e comfort di guida, con un cambio automatico fluido e gradevole. Inoltre, per chi necessita della trazione integrale, è disponibile anche in versione 4×4.

Punti di forza
Abitabilità: l’abitacolo è spazioso e luminoso, con molto spazio anche per i passeggeri posteriori.

Comfort: l’insonorizzazione è efficace e l’assorbimento delle asperità del fondo stradale è ben gestito.

Consumi: tutte le versioni si distinguono per l’efficienza nei consumi, in particolare le motorizzazioni ibride.

Aspetti migliorabili
Finiture: alcune plastiche, specialmente nella parte bassa delle portiere, appaiono poco curate.

Comportamento del motore 2.5: nelle forti accelerazioni, il motore quattro cilindri tende a salire troppo di giri, generando un suono poco gradevole, simile a quello di uno scooter.

Visibilità: i montanti del tetto risultano piuttosto spessi, limitando leggermente la visione laterale, specialmente in curva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *